Comunicato stampa P-CAR
New milestone for the autonomous driving laboratory in Italy L’Aquila, November 29th, 2022 P-CAR - the ESA backed project funded by ASI to validate positioning devices for use within…
New milestone for the autonomous driving laboratory in Italy L’Aquila, November 29th, 2022 P-CAR - the ESA backed project funded by ASI to validate positioning devices for use within…
Il giorno mercoledì 23 novembre alle ore 15:00, nell'aula seminari dell'edificio Alan Turing,il dott. Marco Pugliese, terrà un seminario del titolo Security Management: strumenti e applicazioni - la figura del Security…
Lo scorso 3 novembre è stata inaugurata la nuova sede dell'Università dell'Aquila all'interno del Tecnopolo d'Abruzzo. Gli spazi ospiteranno il Centro di Eccellenza Exemerge, il progetto Incipit e il centro…
Il corso di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni dell'Università degli Studi dell'Aquila propone per l’a.a. 2021/2022 il seminario professionalizzante in Sicurezza delle Reti WSN e Veicolari valido 3 CFU in…
Pubblicato il secondo bando CYBER 4.0 con scadenza il 18 Settembre 2021. Il bando 2/2021 di CYBER 4.0 finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con i seguenti obiettivi…
The PhD Program in ICT at the University of L’Aquila offers 6 scholarships in the context of a graduate school of excellence around the major topics in Information and Communication…
PIARC pubblica questa interessante intervista a Francesco Rispoli sul progetto P-CAR.
The P-CARS lab from the Emerge project is backed by the European Spatial Agency. See the full article on the ESA site.ESA-backed autonomous driving lab set for Italy
− Luce verde da ESA e ASI al progetto P-CAR;− Primo laboratorio in Europa per valutare il posizionamento in sicurezza dei veicoli e le strade intelligenti;− Nuove funzionalità del Galileo…
Realizzare un laboratorio per le fasi di test e validazione delle funzionalità di posizionamento per l’auto a guida Connessa ed Autonoma (CAD) e per le strade intelligenti. A questo punta…